IVA incl. Spedizione e consegna
Il vino rosso Cuvée "Roat" della Cantina di Merano combina il frutto della Schiava con l'eleganza del Pinot nero e la morbidezza del Merlot. Il "Roat" si tuffa nel bicchiere tinto di un rosso rubino lasciando avvertire all'olfatto un bouquet di bacche rosse e scure. Gli aromi finali di cioccolato fondente riecheggiano al palato: è proprio qui che il Cuvée mostra la sua poliedrica pienezza insieme ad una delicata struttura tannica. Questa miscela molto espressiva si sposa molto bene con formaggi stagionati e salumi pregiati.
Sapevi che:La cultura vinicola altoatesina ha sempre avuto a cuore la tecnica della miscelazione dei vini. Se si guardano icone del paesaggio vinicolo del nostro territorio come il "Santa Maddalena", il "Terlaner" o il "Kalterersee", risalta in modo evidente il grande valore della maestria dei cantinieri. Per un certo periodo il taglio dei vini passò di moda in seguito all'avvento trionfale dei vini monovitigno. Ma oggi questa tecnica sta ritornando ad essere un fiore all'occhiello in Alto Adige. Il Bordeaux può essere anche considerato un valore di misurazione e un grande ispiratore, ma i grandi nomi di questo Rinascimento rimangono pur sempre altoatesini: Lagrein e Schiava.
Il vino rosso Cuvée "Roat" della Cantina di Merano combina il frutto della Schiava con l'eleganza del Pinot nero e la morbidezza del Merlot. Il "Roat" si tuffa nel bicchiere tinto di un rosso rubino lasciando avvertire all'olfatto un bouquet di bacche rosse e scure. Gli aromi finali di cioccolato fondente riecheggiano al palato: è proprio qui che il Cuvée mostra la sua poliedrica pienezza insieme ad una delicata struttura tannica. Questa miscela molto espressiva si sposa molto bene con formaggi stagionati e salumi pregiati.
Sapevi che:La cultura vinicola altoatesina ha sempre avuto a cuore la tecnica della miscelazione dei vini. Se si guardano icone del paesaggio vinicolo del nostro territorio come il "Santa Maddalena", il "Terlaner" o il "Kalterersee", risalta in modo evidente il grande valore della maestria dei cantinieri. Per un certo periodo il taglio dei vini passò di moda in seguito all'avvento trionfale dei vini monovitigno. Ma oggi questa tecnica sta ritornando ad essere un fiore all'occhiello in Alto Adige. Il Bordeaux può essere anche considerato un valore di misurazione e un grande ispiratore, ma i grandi nomi di questo Rinascimento rimangono pur sempre altoatesini: Lagrein e Schiava.
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.