4.9 (1197 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€*

Nr. Articolo 132615
Descrizione

Tutto all'insegna dello Chardonnay! Nel nostro nobile assortimento di Chardonnay presentiamo la crème de la crème di questo affascinante vino bianco: 6 vini dal carattere forte di 6 viticoltori altoatesini ti mostreranno di che pasta sono fatti. A dare il La è lo Chardonnay“ Kleinstein” della Cantina Bolzano con la sua distinta corposità, seguito da ”Caliz” della Cantina Cortaccia con la sua spiccata speziatura, che si contrappone alla fresca leggerezza di ”Magred” della Cantina Nals Margreid. In questa degustazione di Chardonnay non potevano di certo mancare ”Somereto” della Cantina Andriano e ”Festival” della Cantina Merano, che rimangono impressi con la loro armonia e il loro equilibrio. A concludere questa mostra di Chardonnay c’è un vino di mondo, nonché lo Chardonnay “Turmhof” della Cantina Tiefenbrunner. Sia che si tratti di una degustazione di vini tra amici, in combinazione con piatti piccanti di verdure e pesce o come brindisi ad un aperitivo estivo - con i nostri Chardonnay i calici rintoccheranno ancora più in armonia!



Sapevi che:

Da dove proviene il nome Chardonnay? Dalla Francia, naturalmente. Per essere più precisi, deriva probabilmente dall'omonimo comune della regione Bourgogne-Franche-Comté. Chardonnay proviene dalla derivazione latina Cardonnacum, che significa "zona con molti cardi". Nome melodico per un vino armonioso!

Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Selezione "Chardonnay"

Contenuto: 6 Pezz(o)i (€ 11,63 / 1 Pezz(o)i)
€ 69,80 -10% € 77,45
Informazione Prezzo
È il prezzo più basso per il prodotto su Meranerweinhaus negli ultimi 30 giorni, prima dell'applicazione della riduzione di prezzo.

incl. IVA più costi di spedizione

Spedizione in Europa

shipping_icon

6-8 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Vitigni

Chardonnay

Paese

Alto Adige

Zona

Merano e d'intorni

Tipologia

Vino bianco

Meraner Weinhaus
Al produttore
Descrizione

Tutto all'insegna dello Chardonnay! Nel nostro nobile assortimento di Chardonnay presentiamo la crème de la crème di questo affascinante vino bianco: 6 vini dal carattere forte di 6 viticoltori altoatesini ti mostreranno di che pasta sono fatti. A dare il La è lo Chardonnay“ Kleinstein” della Cantina Bolzano con la sua distinta corposità, seguito da ”Caliz” della Cantina Cortaccia con la sua spiccata speziatura, che si contrappone alla fresca leggerezza di ”Magred” della Cantina Nals Margreid. In questa degustazione di Chardonnay non potevano di certo mancare ”Somereto” della Cantina Andriano e ”Festival” della Cantina Merano, che rimangono impressi con la loro armonia e il loro equilibrio. A concludere questa mostra di Chardonnay c’è un vino di mondo, nonché lo Chardonnay “Turmhof” della Cantina Tiefenbrunner. Sia che si tratti di una degustazione di vini tra amici, in combinazione con piatti piccanti di verdure e pesce o come brindisi ad un aperitivo estivo - con i nostri Chardonnay i calici rintoccheranno ancora più in armonia!



Sapevi che:

Da dove proviene il nome Chardonnay? Dalla Francia, naturalmente. Per essere più precisi, deriva probabilmente dall'omonimo comune della regione Bourgogne-Franche-Comté. Chardonnay proviene dalla derivazione latina Cardonnacum, che significa "zona con molti cardi". Nome melodico per un vino armonioso!

Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Tutto all'insegna dello Chardonnay! Nel nostro nobile assortimento di Chardonnay presentiamo la crème de la crème di questo affascinante vino bianco: 6 vini dal carattere forte di 6 viticoltori altoatesini ti mostreranno di che pasta sono fatti. A dare il La è lo Chardonnay“ Kleinstein” della Cantina Bolzano con la sua distinta corposità, seguito da ”Caliz” della Cantina Cortaccia con la sua spiccata speziatura, che si contrappone alla fresca leggerezza di ”Magred” della Cantina Nals Margreid. In questa degustazione di Chardonnay non potevano di certo mancare ”Somereto” della Cantina Andriano e ”Festival” della Cantina Merano, che rimangono impressi con la loro armonia e il loro equilibrio. A concludere questa mostra di Chardonnay c’è un vino di mondo, nonché lo Chardonnay “Turmhof” della Cantina Tiefenbrunner. Sia che si tratti di una degustazione di vini tra amici, in combinazione con piatti piccanti di verdure e pesce o come brindisi ad un aperitivo estivo - con i nostri Chardonnay i calici rintoccheranno ancora più in armonia!



Sapevi che:

Da dove proviene il nome Chardonnay? Dalla Francia, naturalmente. Per essere più precisi, deriva probabilmente dall'omonimo comune della regione Bourgogne-Franche-Comté. Chardonnay proviene dalla derivazione latina Cardonnacum, che significa "zona con molti cardi". Nome melodico per un vino armonioso!

Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Ti potrebbe anche piacere
Olio d
Olio d'Oliva di Garda... Olio Extra Vergine Redoro... Olio Extra Vergine Redoro...
Olio extra vergine di Oliva, spremuto a freddo, 100% Olive da origina italiana.
1 l
€ 26,25
1
-
+
Chardonnay “Eins-Zwei-Zero” analcolico - 0.75l - Weingut Leitz
Chardonnay “Eins-Zwei-Zero”... Tenuta Leitz Leitz
Zero alcol, 100% gusto! Lo Chardonnay "Eins-Zwei-Zero" della Tenuta Leitz è straordinario sia alla vista che al gusto! Il suo giallo dorato, delicatamente scintillante, diffonde un bouquet speziato di note aromatiche e piacevolmente...
0,75 l (€ 14,40/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 10,80
1
-
+
-13%
Vino dell' anno
Pinot Bianco "Steil" 2024 - 0.75l - Kellerei St. Pauls
Pinot Bianco "Steil" 2024 Cantina San Paolo San Paolo
Il comune di San Paolo, nell’Oltradige altoatesino, è considerato una roccaforte del Pinot Bianco dell’Alto Adige . E se è così, c’è un motivo! I terreni della zona sono caratterizzati da calcare ricco di minerali, i pendii in...
0,75 l (€ 13,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,80 € 11,20
1
-
+
Lonza di suino alle erbe di montagna - 0.35kg - Metzgerei Rinner
Lonza di suino alle erbe di... Macelleria Rinner Macelleria Rinner
La lonza di suino alle erbe di montagna di Rinner Speck è un'alternativa speziata, gustosa e magra al classico speck. La lonza di maiale, parte del taglio delle costole, è salmistrata a secco con sale e spezie naturali secondo una...
0,35 kg (€ 29,57/1 kg)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 10,35
1
-
+
-16%
Vino dell' anno
Lugana "111" 2023 - 0.75l - Malavasi
Lugana "111" 2023 Malavasi Malavasi
Il Lugana è il vino più amato della regione del Lago di Garda . Ma non è questo l’unico superlativo che il Lugana 111 può vantare: un altro 1 sta per il vino bianco più amato del Lago di Garda e il terzo 1, invece, per la migliore...
0,75 l (€ 13,20/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,90 € 11,80
1
-
+
Chardonnay "Caliz" 2024 - 0.75l - Kellerei Kurtatsch
Chardonnay "Caliz" 2024 Cantina Kurtatsch Kurtatsch
Lo Chardonnay “Caliz” della Cantina Kurtatsch riempie l’omonimo calice (dal latino caliz) con il suo straordinario giallo che brilla di riflessi verdognoli. Il suo ventaglio olfattivo di ananas, banana e scorza di lime incantano il naso....
0,75 l (€ 17,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 13,20
1
-
+
-7%
Lugana "I Frati" 2024 - 0.75l - AZ.AGR.CA
Lugana "I Frati" 2024 Azienda agricola Cà dei Frati Azienda agricola Cà dei Frati
Il IGT Toscana Bianco Gorgona 2022 di Frescobaldi, una cuvée di Vermentino e Ansonica, si distingue per il suo colore giallo dorato brillante e l'intenso bouquet di agrumi, frutti tropicali e un tocco di fiori. Al palato è fresco e...
0,75 l (€ 18,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 13,95 € 15,05
1
-
+
Friuli Colli Orientali Pinot Grigio 2023 - 0.75l - Torre Rosazza
Friuli Colli Orientali Pinot... Torre Rosazza Torre Rosazza
Profondità ed espressività! Il Pinot Grigio "Friuli Colli Orientali" di Torre Rosazza mostra tutta l’espressività del suo terroir. Sui famosi Colli Orientali in Friuli, le bacche di Pinot Grigio sviluppano tutto il loro potenziale...
0,75 l (€ 21,00/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 15,75
1
-
+
Visti di recente