4.9 (1197 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€*

Nr. Articolo 127843
Descrizione

Freschi e croccanti ma anche densi nell'aroma e minerali: questi gli aggettivi che plasmano lo strepitoso mondo dei vini bianchi altoatesini in una cornice di sfaccettature gustative. Con i nostri 6 grandi classici dell’Alto Adige ti invitiamo ad esplorare il panorama aromatico dei vini bianchi dell’Italia settentrionale. Con il Gewürztraminer "Selida" della cantina Tramin puoi conoscere un bianco fruttato, aromatico e ben corposo della nostra regione, con il Pinot Grigio "15" di Castelfeder ,invece, un bianco che è sinonimo di precisione e fermezza, mentre lo Chardonnay della Cantina Terlan dimostra quanto un classico internazionale possa essere estremamente accattivante sul suolo altoatesino. A questi si uniscono altri tre grandi bianchi: l’aromatica cuvée bianca “Paul” della Cantina St. Pauls , il sapido Riesling "Fallwind" della Cantina San Michele Appiano e il profumato Sauvignon “Festival” della Cantina Merano. Un pacchetto tutto da degustare!



Sapevi che: La denominazione di origine di un vino bianco altoatesino costituisce anche la garanzia di qualità del prodotto stesso. L'Alto Adige dedica il 62% della sua produzione vinicola totale alle uve bianche, tra le quali il primo classificato è il Pinot Grigio, con quasi l'11% di tutte le superfici coltivate! Ma la qualità ha sempre la priorità sulla quantità e, grazie alla riduzione delle rese e alla competenza generale dei viticoltori, questi ultimi sono in grado di produrre ogni anno alcuni dei vini bianchi più pregiati d'Italia.
Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

"Bianchi classici"

Contenuto: 6 Pezz(o)i (€ 11,94 / 1 Pezz(o)i)
€ 71,65 -10% € 79,60
Informazione Prezzo
È il prezzo più basso per il prodotto su Meranerweinhaus negli ultimi 30 giorni, prima dell'applicazione della riduzione di prezzo.

incl. IVA più costi di spedizione

Spedizione in Europa

shipping_icon

5-7 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Paese

Alto Adige

Zona

Alto Adige

Tipologia

Vino bianco

Meraner Weinhaus
Al produttore
Descrizione

Freschi e croccanti ma anche densi nell'aroma e minerali: questi gli aggettivi che plasmano lo strepitoso mondo dei vini bianchi altoatesini in una cornice di sfaccettature gustative. Con i nostri 6 grandi classici dell’Alto Adige ti invitiamo ad esplorare il panorama aromatico dei vini bianchi dell’Italia settentrionale. Con il Gewürztraminer "Selida" della cantina Tramin puoi conoscere un bianco fruttato, aromatico e ben corposo della nostra regione, con il Pinot Grigio "15" di Castelfeder ,invece, un bianco che è sinonimo di precisione e fermezza, mentre lo Chardonnay della Cantina Terlan dimostra quanto un classico internazionale possa essere estremamente accattivante sul suolo altoatesino. A questi si uniscono altri tre grandi bianchi: l’aromatica cuvée bianca “Paul” della Cantina St. Pauls , il sapido Riesling "Fallwind" della Cantina San Michele Appiano e il profumato Sauvignon “Festival” della Cantina Merano. Un pacchetto tutto da degustare!



Sapevi che: La denominazione di origine di un vino bianco altoatesino costituisce anche la garanzia di qualità del prodotto stesso. L'Alto Adige dedica il 62% della sua produzione vinicola totale alle uve bianche, tra le quali il primo classificato è il Pinot Grigio, con quasi l'11% di tutte le superfici coltivate! Ma la qualità ha sempre la priorità sulla quantità e, grazie alla riduzione delle rese e alla competenza generale dei viticoltori, questi ultimi sono in grado di produrre ogni anno alcuni dei vini bianchi più pregiati d'Italia.
Ingredienti
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Freschi e croccanti ma anche densi nell'aroma e minerali: questi gli aggettivi che plasmano lo strepitoso mondo dei vini bianchi altoatesini in una cornice di sfaccettature gustative. Con i nostri 6 grandi classici dell’Alto Adige ti invitiamo ad esplorare il panorama aromatico dei vini bianchi dell’Italia settentrionale. Con il Gewürztraminer "Selida" della cantina Tramin puoi conoscere un bianco fruttato, aromatico e ben corposo della nostra regione, con il Pinot Grigio "15" di Castelfeder ,invece, un bianco che è sinonimo di precisione e fermezza, mentre lo Chardonnay della Cantina Terlan dimostra quanto un classico internazionale possa essere estremamente accattivante sul suolo altoatesino. A questi si uniscono altri tre grandi bianchi: l’aromatica cuvée bianca “Paul” della Cantina St. Pauls , il sapido Riesling "Fallwind" della Cantina San Michele Appiano e il profumato Sauvignon “Festival” della Cantina Merano. Un pacchetto tutto da degustare!



Sapevi che: La denominazione di origine di un vino bianco altoatesino costituisce anche la garanzia di qualità del prodotto stesso. L'Alto Adige dedica il 62% della sua produzione vinicola totale alle uve bianche, tra le quali il primo classificato è il Pinot Grigio, con quasi l'11% di tutte le superfici coltivate! Ma la qualità ha sempre la priorità sulla quantità e, grazie alla riduzione delle rese e alla competenza generale dei viticoltori, questi ultimi sono in grado di produrre ogni anno alcuni dei vini bianchi più pregiati d'Italia.
Contiene SOLFITI

Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Ti potrebbe anche piacere
Vino da tavola bianco - 1l - Burggräfler Weinkellerei
Vino da tavola bianco Cantina Burggräfler Burggräfler
Questo morbido e aromatico Pinot Bianco della Cantina Burggräfler è un vino da tavola semplice ma convincente. In giallo paglierino chiaro e con una piacevole fragranza fiorita, questo bianco invita il degustatore ad assaggiarlo. Il...
1 l
€ 7,20
1
-
+
-13%
Vino dell' anno
Pinot Bianco "Steil" 2024 - 0.75l - Kellerei St. Pauls
Pinot Bianco "Steil" 2024 Cantina San Paolo San Paolo
Il comune di San Paolo, nell’Oltradige altoatesino, è considerato una roccaforte del Pinot Bianco dell’Alto Adige . E se è così, c’è un motivo! I terreni della zona sono caratterizzati da calcare ricco di minerali, i pendii in...
0,75 l (€ 13,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,80 € 11,20
1
-
+
-16%
Vino dell' anno
Lugana "111" 2023 - 0.75l - Malavasi
Lugana "111" 2023 Malavasi Malavasi
Il Lugana è il vino più amato della regione del Lago di Garda . Ma non è questo l’unico superlativo che il Lugana 111 può vantare: un altro 1 sta per il vino bianco più amato del Lago di Garda e il terzo 1, invece, per la migliore...
0,75 l (€ 13,20/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,90 € 11,80
1
-
+
Cuvée Weiß "Campobianco" - 1l - Mezzacorona
Cuvée Weiß "Campobianco" Mezzacorona Mezzacorona
 
1 l
€ 5,40
1
-
+
Gewürztraminer "Selida" 2024 - 0.75l - Kellerei Tramin
Gewürztraminer "Selida" 2024 Cantina Tramin Tramin
Il colore intensamente dorato del Gewürztraminer “Selida” della Cantina Tramin rispecchia anche la sua qualità, tantoché il vino presenta tutta l’intensa tipicità del vitigno bianco forse più significativo dell’Alto Adige. Dopo sei mesi...
0,75 l (€ 19,87/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 14,90
1
-
+
Vin brulè - 1l - Meraner Weinhaus
Vin brulè Meraner Weinhaus Meraner Weinhaus
Che cosa sarebbe il periodo natalizio senza il vin brûlé? Portiamo un po' della magia dei mercatini di Natale a casa tua! Basta riscaldare il vin brûlé in una pentola senza farlo bollire et voilà, ecco a te il mercatino in tazza! Una...
1 l
€ 6,00
1
-
+
Pinot Bianco 2024 - 0.75l - Kellerei Terlan
Pinot Bianco 2024 Cantina Terlano Terlano
In virtù della sua delicatezza e della piacevole mineralità, il monovitigno Pinot Bianco è da sempre una delle varietà più importanti nel terroir di Terlano e della Cantina Terlano. Dal lucente colore giallo paglierino, ornato da...
0,75 l (€ 18,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 13,70
1
-
+
-16%
Vino dell' anno
Lagrein 2024 - 0.75l - Kellerei Girlan
Lagrein 2024 Cantina Girlan Girlan
La nostra giuria di esperti interna ha eletto questo Lagrein come  Vino dell’Anno 2025 ; a convincere i professionisti   non è stato solo l’eccezionale   rapporto qualità-prezzo ! Il Lagrein della Cantina Girlan...
0,75 l (€ 14,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 10,90 € 12,90
1
-
+
Visti di recente