IVA incl. Spedizione e consegna
In Alto Adige ogni tradizione unisce elementi legati da un vincolo indissolubile: senza speck non c’è Marende, senza stufa non c’è Stube, e senza Schiava Meranese "Meraner Burggräfler Classic" non c’è pasto. Questo intramontabile vino quotidiano della Cantina Merano viene vinificato in purezza e maturato per 5 mesi in grandi botti di rovere. Un rosso rubino brillante si poggia nel calice e al naso giungono aromi di frutti rossi e violette, che ricordano leggermente il Pinot. Al palato, il Meranese si dimostra lusinghiero con tannini morbidi, una bella acidità fruttata e una beva facile e molto vivace. Un beniamino della regione ea buon diritto! Si sposa egregiamente con i piatti sostanziosi della cucina casereccia altoatesina, con la tradizionale Marende a base di speck, affettati e formaggio di montagna, nonché con la carne di vitello.
Sapevi che:La Schiava è praticamente onnipresente in Alto Adige. Bisogna ricordare che non più di 50 anni fa, circa il 70% della superficie vitata totale era dedicata al vitigno rosso autoctono, mentre oggi lo è meno del 15%.
In Alto Adige ogni tradizione unisce elementi legati da un vincolo indissolubile: senza speck non c’è Marende, senza stufa non c’è Stube, e senza Schiava Meranese "Meraner Burggräfler Classic" non c’è pasto. Questo intramontabile vino quotidiano della Cantina Merano viene vinificato in purezza e maturato per 5 mesi in grandi botti di rovere. Un rosso rubino brillante si poggia nel calice e al naso giungono aromi di frutti rossi e violette, che ricordano leggermente il Pinot. Al palato, il Meranese si dimostra lusinghiero con tannini morbidi, una bella acidità fruttata e una beva facile e molto vivace. Un beniamino della regione ea buon diritto! Si sposa egregiamente con i piatti sostanziosi della cucina casereccia altoatesina, con la tradizionale Marende a base di speck, affettati e formaggio di montagna, nonché con la carne di vitello.
Sapevi che:La Schiava è praticamente onnipresente in Alto Adige. Bisogna ricordare che non più di 50 anni fa, circa il 70% della superficie vitata totale era dedicata al vitigno rosso autoctono, mentre oggi lo è meno del 15%.
3 /5
Basato su 1 recensioni cliente
un pò "scarico" . Però ok come vino quotidiano
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.