4.9 (1197 Recensioni)

Spedizione gratuita da 59€*

Nr. Articolo 158581
Descrizione
Un viaggio organolettico al lago di Garda? Come biglietto vi basta un bicchiere del Lugana "Camilla" di Malavasi! Il mosto, ottenuto al 100% da uve Trebbiano di Lugana, viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox e il vino viene affinato in bottiglia per almeno 3 mesi. All’esame visivo "Camilla" brilla di un giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre il suo profumo fresco ed intenso ammalia l’olfatto: fiori bianchi, confettura di albicocche, agrumi canditi e amaretti. Il Lugana mostra altrettanto brio al palato, dove spicca per la vivace acidità e la distinta aromaticità. Piacevolmente corposo, di beva gradevole ed aroma persistente nel finale. Anche in cucina l'affascinante "Camilla" mostra i suoi natali lacustri: sono il pesce, i crostacei e il risotto i suoi piatti preferiti, ben si sposa, tuttavia, anche al pollame.

Sapevi che: Il Lugana "Camilla" prende il nome dall’omonimo vigneto a sud del Lago di Garda, sito nel nuovo parco "Plis della Battaglia" a Desenzano. Oltre al mite clima mediterraneo e alla freschezza del lago, la posizione è caratterizzata da terreni calcarei argillosi.
Ingredienti

Contiene solfiti



Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI

Lugana "Camilla" 2024

Contenuto: 0.75 l (€ 19,60 / 1 l)
€ 14,70

incl. IVA più costi di spedizione

Spedizione in Europa

shipping_icon

3-5 giorni lavorativi

Tempo di consegna previsto
Vitigni

Lugana, Trebbiano di Lugana

Gradazione

13.00%

Paese

Italia

Zona

Lombardia

Temperatura di servizio

8-10 °C

Abbinamento

carne bianca, frutti di mare e crostacei, risotto, sushi, verdura

Tipologia

Vino bianco

Descrizione
Un viaggio organolettico al lago di Garda? Come biglietto vi basta un bicchiere del Lugana "Camilla" di Malavasi! Il mosto, ottenuto al 100% da uve Trebbiano di Lugana, viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox e il vino viene affinato in bottiglia per almeno 3 mesi. All’esame visivo "Camilla" brilla di un giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre il suo profumo fresco ed intenso ammalia l’olfatto: fiori bianchi, confettura di albicocche, agrumi canditi e amaretti. Il Lugana mostra altrettanto brio al palato, dove spicca per la vivace acidità e la distinta aromaticità. Piacevolmente corposo, di beva gradevole ed aroma persistente nel finale. Anche in cucina l'affascinante "Camilla" mostra i suoi natali lacustri: sono il pesce, i crostacei e il risotto i suoi piatti preferiti, ben si sposa, tuttavia, anche al pollame.

Sapevi che: Il Lugana "Camilla" prende il nome dall’omonimo vigneto a sud del Lago di Garda, sito nel nuovo parco "Plis della Battaglia" a Desenzano. Oltre al mite clima mediterraneo e alla freschezza del lago, la posizione è caratterizzata da terreni calcarei argillosi.
Ingredienti

Contiene solfiti



Paese di origine: Italia
Allergeni
SOLFITI
Un viaggio organolettico al lago di Garda? Come biglietto vi basta un bicchiere del Lugana "Camilla" di Malavasi! Il mosto, ottenuto al 100% da uve Trebbiano di Lugana, viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inox e il vino viene affinato in bottiglia per almeno 3 mesi. All’esame visivo "Camilla" brilla di un giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre il suo profumo fresco ed intenso ammalia l’olfatto: fiori bianchi, confettura di albicocche, agrumi canditi e amaretti. Il Lugana mostra altrettanto brio al palato, dove spicca per la vivace acidità e la distinta aromaticità. Piacevolmente corposo, di beva gradevole ed aroma persistente nel finale. Anche in cucina l'affascinante "Camilla" mostra i suoi natali lacustri: sono il pesce, i crostacei e il risotto i suoi piatti preferiti, ben si sposa, tuttavia, anche al pollame.

Sapevi che: Il Lugana "Camilla" prende il nome dall’omonimo vigneto a sud del Lago di Garda, sito nel nuovo parco "Plis della Battaglia" a Desenzano. Oltre al mite clima mediterraneo e alla freschezza del lago, la posizione è caratterizzata da terreni calcarei argillosi.

Contiene solfiti



Paese di origine: Italia
Recensioni
Recensioni
Prodotti simili
Bronner Bio 2019 - 0.75l - Thomas Niedermayr - Gandberg
Bronner Bio 2019 Thomas Niedermayr - Gandberg Thomas Niedermayr - Gandberg
La forza della natura ad ogni sorso! Nel Bronner di Thomas Niedermayr si nasconde solo il meglio di ogni singolo grappolo. Il vitigno che dà vita all’elegante vino bianco vanta una vita selvaggia e prolifera ad Appiano su terreni ricchi...
0,75 l (€ 34,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 26,10
1
-
+
Cuvée Bianco "Glimmer" - 0.75l - Weingut Unterortl Castel Juval
Cuvée Bianco "Glimmer" Tenuta Unterortl Castel Juval Unterortl Castel Juval
Mica male questa "Glimmer”! Chiamata come il lucente minerale mica (ted. Glimmer), la cuvée della Tenuta Unterortl riempie il calice di brio. Ananas e mela, avvolti da agrumi e persino note di rabarbaro costituiscono il bouquet...
0,75 l (€ 19,93/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 14,95
1
-
+
Gewürztraminer 2021 - 0.75l - Klinger Winery
Gewürztraminer 2021 Klinger Winery Klinger Winery
Aromatico, elegante e fresco! Il Gewürztraminer firmato Klinger Winery viene fatto fermentare e affinare sulle fecce fini in vasche di acciaio. Di seguito viene imbottigliato e viene lasciato affinare in bottiglia per altri 5/6 mesi. Il...
0,75 l (€ 25,53/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 19,15
1
-
+
Moscato d´Asti DOCG Vigna senza nome 2022 - 0.75l - Braida
Moscato d´Asti DOCG Vigna... Braida Braida
Emblema della Cantina Braida e massima celebrazione del vitigno italiano aromatico per eccellenza: il Moscato d’Asti “Vigna senza nome”. Nato da vigneti della zona di Mango d’Alba, questo Moscato d’Asti viene vinificato in autoclave,...
0,75 l (€ 19,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 14,45
1
-
+
Souvignier Gris "Abendrot" Bio 2019 - 0.75l - Thomas Niedermayr - Gandberg
Souvignier Gris "Abendrot"... Thomas Niedermayr - Gandberg Thomas Niedermayr - Gandberg
"Abendrot" mostra un carattere deciso, tuttavia sa essere molto dolce. Durante il processo di fermentazione le bacche rimangono a lungo in contatto con il mosto, per questo il vino brilla di un color arancione ambrato.
0,75 l (€ 53,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 39,95
1
-
+
Müller Thurgau "Aristos" 2022 - 0.75l - Kellerei Eisacktal
Müller Thurgau "Aristos" 2022 Cantina Valle Isarco Valle Isarco
Una verve aromatica spiazzante, una mineralità che non passa inosservata, un vino impossibile da non amare. Il Müller Thurgau “Aristos” della Cantina Valle Isarco, che si sente particolarmente a casa nella Valle Isarco, scorre nel calice...
0,75 l (€ 24,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 18,45
1
-
+
Grüner Veltliner "Rigger" 2021 - 0.75l - Griesserhof
Grüner Veltliner "Rigger" 2021 Tenuta Griesserhof Griesserhof
Il Grüner Veltliner “Rigger” della tenuta Griesserhof esprime al meglio l’affascinante equilibrio tra altitudine alpina e il clima mite della Val di Rigger. I suoli sabbiosi e la posizione protetta a conca vicino a Bressanone...
0,75 l (€ 28,00/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 21,00
1
-
+
Sauvignon "Garnellen" Bio 2019 - 0.75l - Tröpfltalhof - Bioweinhof
Sauvignon "Garnellen" Bio 2019 Tenuta Tröpfltalhof Tröpfltalhof
Il Sauvignon "Garnellen" della tenuta biologica Tröpfltalhof a Caldaro è un progetto di passione con un approccio olistico. La raccolta avviene tardivamente e le bacche vengono sottoposte a una fermentazione spontanea in anfore di...
0,75 l (€ 88,13/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 66,10
1
-
+
Riesling "Saar" 2023 - 0.75l - WEINGUT VAN VOLXEM
Riesling "Saar" 2023 Weingut van Volxem van Volxem
Il Riesling “Saar” firmato Van Volxem è uno dei migliori Riesling che cresce sui pendii scoscesi della regione vinicola tedesca della Saar. Nel calice si presenta in giallo paglierino delicato. I sentori fruttati di pesca bianca,...
0,75 l (€ 24,13/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 18,10
1
-
+
Sauvignon Bio 2023 - 0.75l - Stachlburg Schlossweingut
Sauvignon Bio 2023 Azienda Vinicola Stachlburg Azienda Vinicola Stachlburg
Il Sauvignon della Tenuta Stachelburg è un vino bianco aromatico con un aroma fruttato e speziato e una chiara freschezza al palato. Le uve vengono macerate e il vino viene maturato in parte in acciaio e in parte in botti di legno....
0,75 l (€ 21,33/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 16,00
1
-
+
Ti potrebbe anche piacere
-16%
Vino dell' anno
Lugana "111" 2023 - 0.75l - Malavasi
Lugana "111" 2023 Malavasi Malavasi
Il Lugana è il vino più amato della regione del Lago di Garda . Ma non è questo l’unico superlativo che il Lugana 111 può vantare: un altro 1 sta per il vino bianco più amato del Lago di Garda e il terzo 1, invece, per la migliore...
0,75 l (€ 13,20/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,90 € 11,80
1
-
+
-13%
Vino dell' anno
Pinot Bianco "Steil" 2024 - 0.75l - Kellerei St. Pauls
Pinot Bianco "Steil" 2024 Cantina San Paolo San Paolo
Il comune di San Paolo, nell’Oltradige altoatesino, è considerato una roccaforte del Pinot Bianco dell’Alto Adige . E se è così, c’è un motivo! I terreni della zona sono caratterizzati da calcare ricco di minerali, i pendii in...
0,75 l (€ 13,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 9,80 € 11,20
1
-
+
-14%
Lugana "Oro Blu" 2024 - 0.75l - Malavasi
Lugana "Oro Blu" 2024 Malavasi Malavasi
Blu come il lago. Dorato come il sole che vi si affaccia. “Oro blu”, nato da grappoli autoctoni di Turbiana, mette in risalto il Lago di Garda in quanto a profumi, colori e sapore. Non a caso, si è aggiudicato il titolo di Vino...
0,75 l (€ 17,07/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,80 € 14,90
1
-
+
Lugana "Prestige" 2024 - 0.75l - Ca Maiol
Lugana "Prestige" 2024 Ca Maiol Ca Maiol
Il Lugana "Prestige" di Cà Maiol riflette l'essenza del suo terroir, caratterizzato da terreni ricchi di argilla e dal clima mite del Lago di Garda. Prodotto con il vitigno autoctono Turbiana, si presenta nel bicchiere con un colore che...
0,75 l (€ 17,27/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,95
1
-
+
-7%
Lugana "I Frati" 2024 - 0.75l - AZ.AGR.CA
Lugana "I Frati" 2024 Azienda agricola Cà dei Frati Azienda agricola Cà dei Frati
Il IGT Toscana Bianco Gorgona 2022 di Frescobaldi, una cuvée di Vermentino e Ansonica, si distingue per il suo colore giallo dorato brillante e l'intenso bouquet di agrumi, frutti tropicali e un tocco di fiori. Al palato è fresco e...
0,75 l (€ 18,60/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 13,95 € 15,05
1
-
+
Lugana "Marangona" bio 2024 - 0.75l - Marangona
Lugana "Marangona" bio 2024 Marangona Marangona
„Marangona" è il Lugana che esprime tutta l’essenza dell'omonima cantina sulla sponda meridionale del Lago di Garda. Questo vino è prodotto esclusivamente dal vitigno autoctono Turbiana. Le uve provengono dalle vigne più giovani e più...
0,75 l (€ 20,80/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 15,60
1
-
+
Lugana "S. Cristina Massoni" 2023 - 0.75l - ZENATO SRL
Lugana "S. Cristina Massoni"... Zenato srl Zenato srl
Prodotto al 100% con uve Trebbiano di Lugana, il "S. Cristina Massoni" dell'azienda Zenato illumina il calice con il suo giallo paglierino. Impressiona al naso con un profumo poliedrico e fragrante, fresco e fruttato, nel quale si...
0,75 l (€ 22,67/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 17,00
1
-
+
Pinot bianco "Berg" 2024 - 0.75l - Kellerei Nals Margreid
Pinot bianco "Berg" 2024 Cantina Nals Margreid Nals Margreid
Nel Pinot Bianco “Berg“ si nasconde solo autenticità: la Cantina Nals Margreid mostra con eleganza una personalità d’alta quota. Dopo una delicata pigiatura, la preparazione del vino culmina in una maturazione di diversi mesi in serbatoi...
0,75 l (€ 16,93/1 l)
incl. IVA più costi di spedizione
€ 12,70
1
-
+
Visti di recente