4.5 (1197 Recensioni)
4.5 (1197 Recensioni)
Valle della Loira o Valle Isarco? Con il Sauvignon “Karneid” di Franz Gojer non è così facile dirlo! Il vignaiolo del Glögglhof ha voluto vinificare un Sauvignon ispirato allo stile della Francia occidentale: un vino dalla forte personalità e mineralità, ma anche ricco di frutto e struttura. Parole chiave: macerazione sulle bucce, affinamento sui lieviti fini e maestria artigianale.
Dopo un minuzioso lavoro in cantina, nel calice danzano riflessi verdi su un giallo paglierino, mentre al naso si sprigionano profumi intensi di pompelmo, frutto della passione ed erbe aromatiche, a cui è difficile resistere. Al palato è muscoloso, vivace e teso, ma allo stesso tempo pieno e fruttato.
In breve: un successo su tutta la linea! Perfetto con un bicchiere di Sauvignon “Karneid” e un piatto di pasta estiva, cozze al vapore o sushi.
Cornedo all’Isarco è un piccolo comune a est di Bolzano, nella Valle Isarco.
È qui che Franz Gojer coltiva terreni leggeri di porfido, ricchi di granito, basalto e gneiss. Questi suoli ricchi di minerali, situati a 550–600 metri sul livello del mare, offrono al Sauvignon Blanc la base ideale per diventare un vino di carattere e spessore.
Contiene solfiti
Spedizione in Europa
3-5 giorni lavorativi
Sauvignon blanc
Alto Adige
Valle Isarco
Vino bianco
Valle della Loira o Valle Isarco? Con il Sauvignon “Karneid” di Franz Gojer non è così facile dirlo! Il vignaiolo del Glögglhof ha voluto vinificare un Sauvignon ispirato allo stile della Francia occidentale: un vino dalla forte personalità e mineralità, ma anche ricco di frutto e struttura. Parole chiave: macerazione sulle bucce, affinamento sui lieviti fini e maestria artigianale.
Dopo un minuzioso lavoro in cantina, nel calice danzano riflessi verdi su un giallo paglierino, mentre al naso si sprigionano profumi intensi di pompelmo, frutto della passione ed erbe aromatiche, a cui è difficile resistere. Al palato è muscoloso, vivace e teso, ma allo stesso tempo pieno e fruttato.
In breve: un successo su tutta la linea! Perfetto con un bicchiere di Sauvignon “Karneid” e un piatto di pasta estiva, cozze al vapore o sushi.
Cornedo all’Isarco è un piccolo comune a est di Bolzano, nella Valle Isarco.
È qui che Franz Gojer coltiva terreni leggeri di porfido, ricchi di granito, basalto e gneiss. Questi suoli ricchi di minerali, situati a 550–600 metri sul livello del mare, offrono al Sauvignon Blanc la base ideale per diventare un vino di carattere e spessore.
Contiene solfiti
Valle della Loira o Valle Isarco? Con il Sauvignon “Karneid” di Franz Gojer non è così facile dirlo! Il vignaiolo del Glögglhof ha voluto vinificare un Sauvignon ispirato allo stile della Francia occidentale: un vino dalla forte personalità e mineralità, ma anche ricco di frutto e struttura. Parole chiave: macerazione sulle bucce, affinamento sui lieviti fini e maestria artigianale.
Dopo un minuzioso lavoro in cantina, nel calice danzano riflessi verdi su un giallo paglierino, mentre al naso si sprigionano profumi intensi di pompelmo, frutto della passione ed erbe aromatiche, a cui è difficile resistere. Al palato è muscoloso, vivace e teso, ma allo stesso tempo pieno e fruttato.
In breve: un successo su tutta la linea! Perfetto con un bicchiere di Sauvignon “Karneid” e un piatto di pasta estiva, cozze al vapore o sushi.
Cornedo all’Isarco è un piccolo comune a est di Bolzano, nella Valle Isarco.
È qui che Franz Gojer coltiva terreni leggeri di porfido, ricchi di granito, basalto e gneiss. Questi suoli ricchi di minerali, situati a 550–600 metri sul livello del mare, offrono al Sauvignon Blanc la base ideale per diventare un vino di carattere e spessore.
Contiene solfiti
I cookie funzionali sono assolutamente necessari per il funzionamento dello shop online. Questi cookie assegnano un ID unico e casuale al tuo browser per poter garantire un’esperienza di acquisto piacevole senza la visualizzazione di più pagine web.
I cookie di marketing sono utilizzati per attivare gli annunci pubblicitari sul sito web in modo personalizzato attraverso più visualizzazioni di pagine e sessioni del browser.
I cookie di tracciamento aiutano il gestore dello shop a raccogliere e valutare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito web.
I cookie di servizio sono utilizzati per fornire all'utente servizi aggiuntivi (ad esempio, chat dal vivo) sul sito web. Le informazioni ottenute attraverso questi cookie di servizio possono anche essere eventualmente elaborate per l'analisi del sito.