IVA incl. Spedizione e consegna
Lineare, genuino, adatto all'uso quotidiano: lo Schiava Gentile della Cantina di Merano corrisponde esattamente ai canoni di come deve essere un vino altoatesino di tutti i giorni. Il suo colore rosso rubino brillante rivela già un gusto piacevole. Al naso si lasciano avvertire delicate note fruttate che riecheggiano anche in bocca. Al gusto emerge un corpo piacevolmente leggero insieme a tannini delicati. Questo Schiava Gentile si è guadagnato un posto fisso in molte tavole altoatesine, soprattutto perché si armonizza in modo eccellente con una vasta gamma di piatti: antipasti leggeri, formaggi stagionati, salumi pregiati o carni bianche si abbinano perfettamente a questo vino genuino e schietto.
Sapevi che:Insieme al Lagrein e al Gewürztraminer, la Schiava è probabilmente il più importante vitigno autoctono dell'Alto Adige. In qualità di vitigno rosso più diffuso dell’Alto Adige, nel corso dei secoli i profili gustativi del vino sono stati fortemente influenzati dalle condizioni locali. La variante di Santa Maddalena di Bolzano è considerata corposa, quella chiamata Kalterersee morbida, mentre la Schiava Meranese si distingue per il suo nobile aroma speziato.
Lineare, genuino, adatto all'uso quotidiano: lo Schiava Gentile della Cantina di Merano corrisponde esattamente ai canoni di come deve essere un vino altoatesino di tutti i giorni. Il suo colore rosso rubino brillante rivela già un gusto piacevole. Al naso si lasciano avvertire delicate note fruttate che riecheggiano anche in bocca. Al gusto emerge un corpo piacevolmente leggero insieme a tannini delicati. Questo Schiava Gentile si è guadagnato un posto fisso in molte tavole altoatesine, soprattutto perché si armonizza in modo eccellente con una vasta gamma di piatti: antipasti leggeri, formaggi stagionati, salumi pregiati o carni bianche si abbinano perfettamente a questo vino genuino e schietto.
Sapevi che:Insieme al Lagrein e al Gewürztraminer, la Schiava è probabilmente il più importante vitigno autoctono dell'Alto Adige. In qualità di vitigno rosso più diffuso dell’Alto Adige, nel corso dei secoli i profili gustativi del vino sono stati fortemente influenzati dalle condizioni locali. La variante di Santa Maddalena di Bolzano è considerata corposa, quella chiamata Kalterersee morbida, mentre la Schiava Meranese si distingue per il suo nobile aroma speziato.
4.5 /5
Basato su 47 recensioni cliente
Sandro P. pubblicato il 23/01/2021 in seguito ad un ordine su 01/01/2021
Non lo avevo mai bevuto, devo dire che per tutti i giorni non è male considerando quello che costa
Questa recensione è stata utile ? Si 0 No 0
Giuseppe G. pubblicato il 21/01/2021 in seguito ad un ordine su 11/01/2021
per un vino così economico il risultato è eccellente.
Questa recensione è stata utile ? Si 0 No 0
MASSIMO B. pubblicato il 30/11/2020 in seguito ad un ordine su 16/11/2020
scarso
Questa recensione è stata utile ? Si 0 No 0
Funktionale Cookies sind für die Funktionalität des Webshops unbedingt erforderlich. Diese Cookies ordnen Ihrem Browser eine eindeutige zufällige ID zu damit Ihr ungehindertes Einkaufserlebnis über mehrere Seitenaufrufe hinweg gewährleistet werden kann.
Tracking Cookies helfen dem Shopbetreiber Informationen über das Verhalten von Nutzern auf ihrer Webseite zu sammeln und auszuwerten.
Service Cookies werden genutzt um dem Nutzer zusätzliche Angebote (z.B. Live Chats) auf der Webseite zur Verfügung zu stellen. Informationen, die über diese Service Cookies gewonnen werden, können möglicherweise auch zur Seitenanalyse weiterverarbeitet werden.